Ureterolitotrissia
L’ureterolitotrissia è una procedura medica utilizzata per rimuovere i calcoli (litiasi) che si formano e si spostano lungo l’uretere, il condotto che porta l’urina dai reni alla vescica. Questa procedura è indicata quando i calcoli sono troppo grandi per essere eliminati naturalmente o attraverso altri metodi non invasivi. Ecco una panoramica dettagliata sull’ureterolitotrissia:
Indicazioni per l’ureterolitotrissia
L’ureterolitotrissia è generalmente raccomandata nelle seguenti situazioni:
- Calcoli ureterali sintomatici: Quando i calcoli causano sintomi dolorosi come coliche renali, dolore acuto nell’addome o nella zona lombare, dolore durante la minzione o ematuria (presenza di sangue nelle urine).
- Calcoli ureterali non passabili: Se i calcoli sono troppo grandi per essere eliminati spontaneamente attraverso l’uretere o se bloccano il flusso di urina, causando un’idronefrosi (dilatazione del rene).
- Calcoli che non rispondono ad altri trattamenti: Se i tentativi di trattamento conservativo (come il monitoraggio, la terapia del dolore, la terapia espulsiva) non hanno avuto successo nel rimuovere o far passare il calcolo.
Procedura di ureterolitotrissia
La procedura di ureterolitotrissia coinvolge diversi passaggi:
- Preparazione del paziente: Il paziente viene solitamente anestetizzato, spesso con anestesia generale o, a volte, con anestesia locale, a seconda delle dimensioni e della posizione del calcolo, nonché delle preferenze del paziente e del medico.
- Accesso all’uretere: Un ureteroscopio flessibile e sottile viene inserito attraverso l’uretra, fino a raggiungere l’uretere e, eventualmente, i reni. L’ureteroscopio è dotato di una piccola telecamera che trasmette immagini dell’interno dell’uretere su un monitor.
- Riduzione o frantumazione dei calcoli: Una volta posizionato vicino al calcolo, il chirurgo può utilizzare uno dei seguenti metodi per rimuovere o frantumare il calcolo:
- Litotrissia meccanica: Utilizzo di strumenti per frantumare fisicamente il calcolo in piccoli frammenti che possono essere poi rimossi o espulsi naturalmente.
- Litotrissia laser: Utilizzo di un laser per frantumare il calcolo in frammenti più piccoli, che possono quindi essere aspirati o espulsi.
- Rimozione dei frammenti di calcoli: Una volta ridotti in piccoli frammenti, i frammenti di calcoli possono essere rimossi attraverso l’ureteroscopio o possono essere lasciati a passare naturalmente attraverso l’uretere e la vescica.
- Controllo e chiusura: Alla fine della procedura, il medico controlla l’uretere per assicurarsi che tutti i frammenti di calcoli siano stati rimossi e che non ci siano complicazioni.
Vantaggi dell’ureterolitotrissia
- Minima invasività: La procedura è meno invasiva rispetto alle chirurgie tradizionali a cielo aperto, riducendo il rischio di complicazioni e il tempo di recupero.
- Efficacia: È efficace nel rimuovere calcoli di varie dimensioni e tipologie direttamente dall’uretere.
- Riduzione del dolore: Rimuove la fonte di dolore associata ai calcoli ureterali, migliorando il comfort del paziente.
Considerazioni finali
L’ureterolitotrissia è una procedura efficace e generalmente sicura per il trattamento dei calcoli ureterali sintomatici o non passabili. È importante che la procedura venga eseguita da personale medico esperto in un ambiente adeguato per massimizzare i benefici e ridurre al minimo i rischi. Dopo la procedura, il paziente può essere monitorato per un breve periodo prima del dimissionamento e può essere necessario seguire ulteriori indicazioni per il recupero e la gestione post-operatoria.
Comments are closed